Descrizione
Enrico Bottini, scolaro di terza elementare, annota sul suo diario gli eventi che accadono dall'ottobre 1881 al luglio 1882; eventi che si susseguono nella sua vita quotidiana e in quella dei suoi compagni di classe: Garrone, Coretti, Franti, Stardi... E poi i racconti del mese.
La cornice è la Torino postrisorgimentale che sta diventando una grande città industriale. Pagine piene di buoni sentimenti e forse un po' fuori moda, ma da rileggere come specchio di un'epoca di cui mettono anche in luce le tematiche sociali.